Le ultime novità

Nicolò Perniciaro: 
Arte e dialoghi di viddanaria a Mezzojuso
Prefazione di Pippo Oddo

L’autore realizza una narrazione, espressione del suo sentire, della vita contadina del novecento in Sicilia. Così, volgendo lo sguardo a un passato recente, come quello che Perniciaro ci descrive con immediato realismo, ci si rende conto dei cambiamenti straordinari, pure avvenuti nel volgere di pochi decenni. Nelle dimensioni ridotte di una realtà microscopica e familiare si notano come di riflesso, i mutamenti intervenuti in tutta la Sicilia dalla seconda metà del XX secolo. E si scoprono storie insospettate, consuetudini ancestrali, tangenti alla Storia. Tradizioni tramandatesi per generazioni e improvvisamente interrotte, che richiamano un mondo -quello contadino- superato dalla storia contemporanea. (Pippo Oddo)
Pagine 367 - Prezzo € 23,80

Luigi Natoli:
La principessa ladra 
Romanzo storico siciliano 

Il romanzo de La principessa ladra si svolge a Palermo alle soglie del 1800, nel pieno della dominazione borbonica. La duchessa di Canavilla, seduce o illude con la sua bellezza sensuale l’alta aristocrazia di Sicilia, ed è sovrana di un effimero regno nobiliare dedito a feste e divertimenti, che usa a piacimento per raggiungere i suoi obiettivi. Tutto scorre secondo i piani e i desideri della duchessa, finché irrompe nella sua vita un uomo misterioso e audace che le sconvolge la quotidianità, catapultandola in un vortice di sensazioni e avvenimenti del tutto nuovi e inaspettati.
Pagine 756 - Prezzo di copertina € 24,00


Monica Bartolini: 
Alle loro Eccellenze 
Romanzo storico poliziesco 

“È arrivato er Ministro de la giustizzia” disse qualcuno degli operai assiepati fuori il cantiere, schernendo quella figura austera con il nastro tricolore ad armacollo. A Boccetto, poi, quel Piemontese non stava piacendo per niente. Perché usava quel quadernuccio? Le guardie che conosceva lui non scrivevano mai, menavano solo. Chi era mai questi da essere tutto a rovescio?

Pagine 198 - Prezzo € 17,00

Gianluca Tantillo:
Senzatarì
e il sogno della Merica

«Don Cristò, ma perché se ne tornò a Trabia? Non era megghio ca si stava alla Merica?»
«Eh, figghio mio... la Merica e unnegghiè! La Merica è ovunque. La Merica siamo noialtri, ognuno per sé... ma tu ‘ste cose ancora non le puoi capire perché sei picciotto.»
«Ma lei, a quanto mi dissero, aveva pure fatto fortuna... e, sempre a quanto mi dissero, si fece pure quattro belle proprietà.»
«Vero è! ‘Sti mericani, ricordatillo Antonì! Gente strana sono. Truccano i cadaveri prima ri seppellirli e quando hanno il morto conzato dentro a casa, fanno una festa con tutti li amici e parenti e manciano e vivino a sbafo. Quelli sono vivi pure quando sono morti!... E invece i morti siamo noi: morti ancora prima ri nascere.»
Pagine 239 - Prezzo di copertina € 20,00

Francesco Zaffuto: 
Prima ca si perdinu
Viaggio tra parole e detti siciliani 

Prima ca si perdinu, è un viaggio tra le parole fatto da un vecchio siciliano che ha superato i 70 anni. Anche se sistemato con la sequenza di un dizionario, non è un dizionario; manca in gran parte di quelle precisazioni che i dizionari inseriscono puntualmente, ed accanto ad alcune parole ci sono notizie di fatti, di leggende e di pasti che normalmente i dizionari non riportano.
Le lingue evolvono e noi italiani abitiamo una lingua bellissima che è l’italiano; un’antica lingua come il siciliano va conservata ed usata, non solo per amabili ricordi, ma soprattutto come ricerca di potenziamento espressivo della stessa lingua italiana, come fece Pirandello e come più recentemente ha fatto Camilleri.
Pagine 276 - Prezzo di copertina € 22,00

Isidoro La Lumia:
Carlo Cottone 
Principe di Castelnuovo

Nel 1812 riuscì a far approvare dal Parlamento Siciliano la Carta Costituzionale da lui stesso proposta e redatta, validissimo esempio di ordinamento democratico. L'animo di grande rettitudine morale del principe di Castelnuovo, che non esitò mai ad andare contro i propri interessi economici e i privilegi di casta in favore delle idee di eguaglianza e di giustizia, è mirabilmente descritto in questa monografia di Isidoro La Lumia, uno tra i più grandi storici dell'epoca. 

Introduzione di Lino Buscemi: "Signor sindaco mi liberi subito"

In appendice: gli Articoli fondamentali della Costituzione Siciliana del 1812. 

Pagine 102 - Prezzo di copertina € 15,00


Collana dedicata alle opere di Luigi Natoli 

 

Ad opera de I Buoni Cugini Editori sono ripubblicate le opere del grande scrittore palermitano, oltre a manoscritti assolutamente inediti. Il tutto nella fedele costruzione delle opere originali, ovvero quelle pubblicate dall’autore mentre era ancora in vita.  Scopo della Collana è raccogliere l'opera di Luigi Natoli in tutta la sua possente vastità. La veste grafica vanta le illustrazioni di Niccolò Pizzorno.

La Collana 

L'Isola a Tre Punte 

La Collana "contenitore" di sicilianità presente, passata e futura...

Titoli e autori

Albatro randagio

La collana che accoglie i romanzi collocati in quel lasso temporale della vita che vorresti non passasse mai...
Leggi le recensioni 
Titoli e autori

Gli Introvabili 

"Ogni libro possiede un'anima, l'anima di chi lo ha scritto: quando un libro si perde nell'oblìo, noi facciamo in modo che arrivi qui. E qui i libri che più nessuno ricorda, i libri perduti nel tempo, vivono per sempre..." - (Carlos Ruiz Zafòn).  Con la collana "Gli introvabili" continuiamo nel nostro progetto di dar vita a quei libri o scrittori dimenticati per salvarli dall'oblìo, per restituire la dignità e il rispetto dovuto al valore dell'opera e anche al suo autore, donando al lettore il piacere di conoscere quei romanzi o letterati passati dal grande successo all'oscurità dell'abbandono. 
La collana è impreziosita dalle copertine di Niccolò Pizzorno 
Titoli e autori 

Sbirri & sbirrazzi 

Gialli e polizieschi Leggi le recensioni 

Titoli e autori 

RisorgimentaliA 

La collana raccoglie memorie, testimonianze, diari, biografie che narrano le Rivoluzioni siciliane nella storia di Sicilia. Affinchè non venga dimenticata l'opera dei nostri padri e il loro sacrificio per la libertà.
Titoli e autori 

Nel bene e Nel male 

La collana raccoglie biografie, testimonianze, documenti, che narrano la Storia nella sua assoluta verità. Affinchè "Nel Bene e nel Male" nulla venga
dimenticato...
Leggi le recensioni 
Titoli e autori 

Almeno un morto


La presenza del morto tiene insieme la Collana, perché senza sangue non
sarebbe un thriller!
Vai alla pagina delle recensioni 
Titoli e autori 

Frammenti di idee... (Poesia)

Immagini dall'infinito dell'anima, libertà di vita, aneliti di speranza, amore per il cuore che, sognando bellezza, scopre sempre nuovi germi di felicità... Tali gli ideali dove intingo la penna della fantasia. (Fra' Domenico Spatola)
Titoli e autori 

Fiabe e favole 

Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli
(Walt Disney)
Titoli e autori 

Distribuzione

Tutti i volumi in catalogo sono acquistabili dalla casa editrice al Negozio. Consegna a mezzo corriere in tutta Italia.
On line sono disponibili su Amazon Prime, La FeltrinelliIbs e tutti gli store on line.
A Palermo in libreria presso:  
La Feltrinelli libri e musica (Via Cavour 133), La Nuova Bancarella (Via Cavour),  Libreria Zacco (Corso Vittorio Emanuele 423), Enoteca Letteraria Prospero (Via Marche n. 8), La Libreria di La Vardera s.a.s. (Via Nicolò Turrisi 15), Libreria Sellerio (Viale Regina Elena 59/b Mondello), Libreria Sciuti  (Via Sciuti n. 91/f), Libreria Mercurio (Via Marchese di Roccaforte n. 62), Nuova Ipsa Editore (Via dei Leoni 71), Libreria Nike (Via Marchese Ugo 76/78)

A Catania in libreria presso: Libreria La Paglia di Stefano Morgano (Via Etnea, 393-395)

Le librerie possono contattarci alla mail ibuonicugini@libero.it o al Whatsapp 3894697296