\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nRomanzo\nstorico siciliano ambientato nella Palermo arabo-normanna, al tempo di Guglielmo I e di Matteo\nBonello. L\u2019opera, mai pubblicata in libro, \u00e8 la trascrizione fedele dell\u2019opera\noriginale pubblicata a puntate in appendice al Giornale di Sicilia nel 1911. Il\nvolume include da una ancor pi\u00f9 rara ode a Willelmo\nI<\/i> composta dall'autore nell'aprile del 1881. <\/p>
Lo scrittore ricostruisce fedelmente la figura del re Guglielmo I, con tutto il suo potere e le sue debolezze, facendo anche un lavoro storiografico sugli usi e costumi della corte, le sue alleanze, i suoi avversari politici, e i suoi innumerevoli intrighi nel precario equilibrio di una Palermo multietnica, dove arabi, normanni, ebrei e popolani del luogo sono costretti a coabitare in un groviglio d'interessi politici-economici, immersi in un coacervo di odio razziale e religioso che dalle cospirazioni sfocer\u00e0 in pi\u00f9 rivolte per la conquista del potere. In questo scenario Orsello di Godrano inseguir\u00e0 la gloria, l'amore, la fama sfidando pi\u00f9 volte Guglielmo I, stringendo alleanze basate sui solidi sentimenti dell'amicizia e della lealt\u00e0. Un romanzo straordinariamente moderno con una ricostruzione storica perfetta, che serba un finale ricco di colpi di scena inseparabili dalla realt\u00e0 di un secolo fra i pi\u00f9 gloriosi del regno di Sicilia.
Pagine 724
Copertina di Niccol\u00f2 Pizzorno
ISBN: 978-8899102098\n\n<\/p><\/span><\/div>","deleted":0,"featureImageAssetRef":13429919,"updated":{"date":"2022-04-13 10:00:04.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":215989,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"luigi-natoli-gli-ultimi-saraceni-romanzo-storico-siciliano-1","primaryVariantRef":971959,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":13429919,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"23.80","productRef":215989,"ref":971959,"active":true,"stock":0,"sku":"978-8899102098","weight":"1000.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac23.80","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"971959":{"price":"23.80","productRef":215989,"ref":971959,"active":true,"stock":0,"sku":"978-8899102098","weight":"1000.000","options":[]}},"tags":[],"assets":[{"ref":397678,"assetRef":13429919}],"category":{"name":"Collana dedicata alle opere di Luigi Natoli","slug":"collana-dedicata-alle-opere-di-luigi-natoli","ref":26300},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac23.80","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"23.80","productRef":215989,"ref":971959,"active":true,"stock":0,"sku":"978-8899102098","weight":"1000.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac23.80","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Romanzo
storico siciliano ambientato nella Palermo arabo-normanna, al tempo di Guglielmo I e di Matteo
Bonello. L’opera, mai pubblicata in libro, è la trascrizione fedele dell’opera
originale pubblicata a puntate in appendice al Giornale di Sicilia nel 1911. Il
volume include da una ancor più rara ode a Willelmo
I composta dall'autore nell'aprile del 1881.
Lo scrittore ricostruisce fedelmente la figura del re Guglielmo I, con tutto il suo potere e le sue debolezze, facendo anche un lavoro storiografico sugli usi e costumi della corte, le sue alleanze, i suoi avversari politici, e i suoi innumerevoli intrighi nel precario equilibrio di una Palermo multietnica, dove arabi, normanni, ebrei e popolani del luogo sono costretti a coabitare in un groviglio d'interessi politici-economici, immersi in un coacervo di odio razziale e religioso che dalle cospirazioni sfocerà in più rivolte per la conquista del potere. In questo scenario Orsello di Godrano inseguirà la gloria, l'amore, la fama sfidando più volte Guglielmo I, stringendo alleanze basate sui solidi sentimenti dell'amicizia e della lealtà. Un romanzo straordinariamente moderno con una ricostruzione storica perfetta, che serba un finale ricco di colpi di scena inseparabili dalla realtà di un secolo fra i più gloriosi del regno di Sicilia.
Pagine 724
Copertina di Niccolò Pizzorno
ISBN: 978-8899102098