Fra' Domenico Spatola: Un anno con fra' Domenico. Poesie per ogni giorno dell'anno

€16.00

Diario dello spirito. Potrebbe questo titolo competere nella presente raccolta di Poesie per ogni giorno dell'anno. Il profilo è da almanacco. Le Effemeridi, che il tempo scorrendo favorisce e dissolve, meritano memoria. Coglierne il pathos con intuizioni ispirate e poetiche, per trascriverlo a condivisione, dà senso al volume. Senza pretese. Intende dar voce al cuore, esigente di spazi oltre la quotidianità, sperimentata insufficiente o angusta a libertà. La fantasia, più adusa a volare, intravede nella poesia la Musa che consente di dire l'ineffabile e intuire l'essenza della res, oltre ogni caducità. Questa raccolta di poesie è un omaggio alla vita, amica se ne si conosce il dono che essa, ogni giorno, propizia.Gli editori I Buoni Cugini hanno colto benevolmente, nella proposta, un potenziale valore. Ad essi, imperitura va la mia gratitudine. 

Fra’ Domenico Spatola
 
UN ANNO CON FRA' DOMENICO è una raccolta di 365 poesie, una per ogni giorno dell’anno (per alcuni anche due o tre). La realizzazione del libro è frutto di un lungo lavoro e ha lo scopo di accompagnare il lettore giorno per giorno con un pensiero, una riflessione, una preghiera o il ricordo di un evento. Ovviamente in poesia.
Molte sono le ricorrenze, allegre o tristi: e in questo il libro ha anche uno scopo educativo, mirato a tenere viva la memoria su fatti o personaggi che non possono essere dimenticati. Si ricordano gli anniversari di nascita o di morte di quei personaggi dello spettacolo che in qualche modo fanno parte della nostra vita: da Lucio Dalla a Charlie Chaplin, da Totò a Gigi Burruano da Andrea Camilleri a Luigi Pirandello. E non solo. Fra’ Domenico non dimentica i pilastri della cultura e della musica: Leopardi, Manzoni, Virgilio, Pascoli, Omero, Mozart…
I Santi sono presenti nella raccolta: Santa Caterina, Santa Rita, San Giovanni Battista, San Bernardo da Corleone e, come è giusto, la nostra Santuzza sia per il Festino che per il 4 settembre. Il Festino, in verità, di poesie ne conta ben tre, e in una di queste fra’ Domenico ci diverte con una simpatica, in dialetto siciliano, dedicata ai Babbaluci. A San Francesco viene dedicata una piccola raccolta nel mese di ottobre, dove ogni poesia coglie un particolare della sua vita: il lupo, le stelle, il fuoco, la Terra… Molto bella la rivisitazione del Cantico delle Creature. Il mese di dicembre è invece una piccola raccolta di filastrocche natalizie.
Quasi tutte le poesie sono corredate da un disegno, in maggior parte decorativo, per rendere più viva l’attenzione del lettore e chissà: perché non farli colorare ai bambini, coinvolgendo anche loro nelle letture delle poesie che riteniamo più adatte?
 
Gli editori

Parte dell'incasso è devoluto alla missione San Francesco, la mensa dei poveri creata da fra' Domenico e da lui gestita insieme ai volontari.

Copertina di Maria Squatrito