logo i buoni cugini.jpeg
senzatarì.jpeg

Shop online

NewCondition 26.35
In Stock
luigi-natoli-alla-guerra-romanzo-storico-contemporaneo luigi-natoli-alla-guerra-romanzo-storico-contemporaneo

NewCondition 18.70
In Stock
luigi-natoli-gli-schiavi-romanzo-storico-siciliano

NewCondition 19.55
In Stock
luigi-natoli-il-paggio-della-regina-bianca-romanzo-storico-siciliano luigi-natoli-il-paggio-della-regina-bianca-romanzo-storico-siciliano

NewCondition 16.15
In Stock
luigi-natoli-fioravante-e-rizzeri-romanzo luigi-natoli-fioravante-e-rizzeri-romanzo

NewCondition 16.15
In Stock
luigi-natoli-ferrazzano-romanzo-storico-siciliano luigi-natoli-ferrazzano-romanzo-storico-siciliano

NewCondition 17.85
In Stock
luigi-natoli-il-capitan-terrore-romanzo-storico-siciliano luigi-natoli-il-capitan-terrore-romanzo-storico-siciliano

1 2 3 4 5 19

Luigi Natoli
luigi natoli, william galt, romanzo storico, romanzo storico siciliano, rivoluzione siciliana, risorgimento, calvello il bastardo, francesco paolo di blasi

NewCondition 21.25
In Stock

"Calvello il bastardo" è il primo romanzo storico di Luigi Natoli, pubblicato con lo pseudonimo di William Galt. Così come in tutti gli altri che seguiranno, l'azione si svolge in Sicilia ed è proprio la Palermo borbonica del 1792 a fare da sfondo alle avventurose vicende di Corrado Maurici, che lo portano da semplice sergente dei fucilieri nelle milizie reali, a erede, sebbene bastardo, di una delle più blasonate famiglie nobiliari di Sicilia: i Calvello. Nobiltà antichissima. Un grande nome, un grandissimo peso che condiziona la vita di Corrado facendola diventare avventurosa in tutte le sfaccettature del bene e del male. Una vita costellata da un grande amore, intorno al quale ruotano forti passioni, inestinguibili odi, amicizie saldissime, idee liberali e feroci vendette. In questo romanzo compaiono tutti i temi cari a Natoli, in particolare quelli di eguaglianza e giustizia, di libertà e amore. Un amore assoluto per il popolo siciliano, perseguito e affamato dalla tirannide borbonica, e che da sempre insofferente alle dominazioni straniere e contagiato dalle idee rivoluzionarie francesi, muove con Francesco Paolo Di Blasi i primi moti d'insurrezione anelanti la libertà.
L'opera è la fedele riproduzione del romanzo originale pubblicato dalla casa editrice La Gutemberg nel 1913.
Pagine 880
Copertina di Niccolò Pizzorno
ISBN:  978-8899102418

luigi-natoli-calvello-il-bastardo-romanzo-storico-siciliano luigi-natoli-calvello-il-bastardo-romanzo-storico-siciliano