Presentazioni 

10 novembre 2022
Presentazione del libro di Monica Bartolini
Alle loro Eccellenze

Sempre una grande soddisfazione per noi editori vedere l'autrice o l'autore che ama il suo libro, e insieme a lui percorre una bella strada. Monica Bartolini la Rossachescrivegialli, di soddisfazioni ce ne dà tante... E la cura del particolare che studia, nel percorso della sua bella strada con il suo ultimo romanzo "Alle loro Eccellenze" (ma lo stesso ha fatto anche con gli altri) esprime a pieno l'amore per la sua "creatura" e dà tanto valore al nostro lavoro. Grazie, cara Buona Cugina.

13 ottobre 2022
Presentazione del libro di Santo Lombino
Bolognetta. Quattro secoli di storia. 

Ieri sera gran bella presentazione del libro BOLOGNETTA. QUATTRO SECOLI DI STORIA di Santo Lombino edito da noi "I Buoni Cugini Editori". Ha dialogato con l'autore lo storico Rosario Lentini e sono intervenuti l'imprenditore Settimo Guttilla e il regista Salvo Cuccia che ha introdotto la proiezione del docufilm "La spartenza" da lui diretto, il tutto sotto l'egida del comune di Bolognetta, del forum del "Forum delle associazioni bolognettesi" e di "BC Sicilia sede di Bolognetta", instancabile nella valorizzazione del territorio.
Serata indimenticabile di grande cultura e di simpatico accostamento ai temi essenziali della nostra storia siciliana. Grazie a tutti. È stato bellissimo.

8 giugno 2022
Spiridione Franco: Francesco Bentivegna
Storia della rivolta del 1856 in Sicilia 

Si è parlato di Francesco Bentivegna ieri pomeriggio nell'atrio della Biblioteca "Bombace" di Palermo, di Spiridione Franco e del libro Storia della rivolta del 1856 in Sicilia...: un grande onore per noi editori. Grazie a Santo Lombino (autore della prefazione), Giuseppe Oddo (storico del territorio), Silvia Bentivegna e Antonella Bentivegna, pronipoti di Francesco Bentivegna, Pietro Di Miceli (Comitato direttivo CIDMA Corleone), Giorgio Scichilone (docente UNIPA), Roberto Lopes (docente del liceo classico Vittorio Emanuele II e autore dell'intermezzo musicale).

Roberto Lopes: Francesco Bentivegna

In occasione della presentazione del libro di Spiridione Franco: Francesco Bentivegna. Storia della rivolta del 1856 in Sicilia il professore Roberto Lopes, curatore dell'intermezzo musicale, ha eseguito il canto che raccoglie gli ultimi drammatici istanti di vita di Francesco Bentivegna, prima della fucilazione.

21 maggio 2022
Francesco Salerno: 
Io sugnu Ciccinu Salernu.
Poesie dell'entroterra siciliano

Francesco Salerno, che rivive nelle sue poesie raccolte nel libro "Io sugnu Ciccinu Salernu", poesie popolari dell'entroterra di Sicilia ha intrattenuto la cittadinanza della sua Bolognetta il pomeriggio del 21 maggio scorso, nell'aula magna dell'Istituto comprensivo "Francese". Sono intervenuti: Alfonso Lo Cascio (presidente regionale BC SICILIA), Giovanni Ruffino (docente emerito Università degli studi di Palermo), Santo Lombino (curatore del libro e autore della prefazione), Settimo Guttilla (imprenditore del New Jersey), Mario P. Motta (presidente BC Sicilia sede di Bolognetta), i familiari di Francesco Salerno.