Immagini dall'infinito dell'anima, libertà di vita, aneliti di speranza, amore per il cuore che, sognando bellezza, scopre sempre nuovi germi di felicità... Tali gli ideali dove intingo la penna della fantasia. (Fra' Domenico Spatola)
Acquista dal catalogo prodotti
Dalla Teogonia di Esiodo nella parlata giurgintana con testo in italiano a fronte a cura de I Buoni Cugini editori.
Prefazione del prof. Nicola Grato.
Copertina di Alfonso Capraro
Certi pagini, di stu libru, secunnu liggi,
un sunnu adatti a picciliddi;
sunnu suggeriti a picciuttazzi,
megliu, si ammucciuni, liggiuti,
picchì no?
Nsemmula e ziti...
Accettu, ca sti pagini
li chiamati vastasaria
ma un sunnu purcaria,
puru si siti liberi,
di pinsalla com’è ca sia.
Ma un ci po’ essiri cinsura.
Un dittu giurgintanu, dici:
“i paroli un fannu purtusi”.
Sugnu sciccazzu,
ma un portu capistru.... (Alfonso Capraro)
Pagine 380
Prezzo di copertina € 28,00
Il poema sulla creazione del mondo che Meli scrisse in siciliano con traduzione a fronte in italiano e note a cura di Francesco Zaffuto. Le note che seguono la fine del testo con la numerazione romana sono di Giovanni Meli. Le altre note con la numerazione araba sono di Francesco Zaffuto che ha curato la guida alla lettura in italiano. Si è fatto riferimento all'edizione a cura dello stesso autore del 1814, all'edizione Roberti editori del 1838 e a quella di Edoardo Alfano del 1914.
"Quale fu l'origine del mondo? Per rispondere alla domanda il poeta Giovanni Meli fa parlare direttamente Giove e usa come scenario il banchetto degli Dei, dove Giove chiede ai suoi figli e alla moglie Giunone: come poter creare il mondo. I figli e la stessa moglie intervengono sostenendo con un gergo semplice diverse teorie filosofiche antiche e moderne; Giove boccia e demolisce tutte le ipotesi...
Prezzo di copertina € 12,00
Copertina di Dafne Zaffuto
Tutte le poesie siciliane che Giovanni Meli scrisse sugli uccelli con traduzione in italiano a cura di Francesco Zaffuto.
L'aquila è la regina ma il piccolo regolo la batte, il gufo si crede un gran cantante, il merlo spesso fa la parte del saggio e le allodole sono un po' sciocchine, il grosso struzzo non può volare e invidia l'aquila ma all'amor proprio non vuole rinunciare.... Sono tanti gli uccelli delle Favole dell'Abate Meli e portano con sè pregi e difetti degli uomini; dal razzismo dei corvi neri all'adulazione del pappagallo, dalla saggia pazienza del tordo alle chiacchiere dannose delle cornacchie; ci sono uomini usignolo che amano l'arte e uomini che preferiscono il raglio dell'asino. (Francesco Zaffuto)
Prezzo di copertina € 12,00
Copertina di Dafne Zaffuto
Diario dello spirito. Potrebbe questo titolo competere nella presente raccolta di Poesie per ogni giorno dell'anno. Il profilo è da almanacco. Le Effemeridi, che il tempo scorrendo favorisce e dissolve, meritano memoria. Coglierne il pathos con intuizioni ispirate e poetiche, per trascriverlo a condivisione, dà senso al volume. Senza pretese.
La poesia è anima che scorre come un fiume lento e inesauribile, le cui acque sono a volte pulite e a volte torbide. Le mie poesie non spiegano, se avessi delle spiegazioni ai miei perchè non scriverei neanche, nè insegnano perchè ognuno è maestro della propria vita. Non ho un obiettivo, scrivo perchè libero vibrazioni dell'anima e condivido sensazioni, gioie, dispiaceri con me stessa. Se nel leggerle vi sentite toccare nel profondo, allora provate le mie stesse emozioni e di questo sono felice. (Rosanna Badalamenti)
Prezzo di copertina € 10,00
La raccolta di 210 poesie di Maria Luisa Lamanna, dedicate Ai sognatori danzanti...
Io sono
se c’è lei.
Ha dentro
la pronuncia
di ogni stagione
e la danza
di ogni risposta.
È così bella
quando raduna
i suoi alfabeti
e mi vince
di stupore
il firmamento
Prezzo di copertina € 12,00
Cari bambini,
Frammenti di idee,
immagini dall'infinito dell'anima,
libertà di vita,
aneliti di speranza,
amore per il cuore che,
nella quotidianità,
sognando bellezza,
scopre sempre nuovi germi di felicità
e consapevoli risposte
al senso della vita
donata, anche a fatica
e perciò posseduta in pienezza...
Tali gli ideali dove intingo
la penna della fantasia.
Fra' Domenico Spatola
Prezzo di copertina € 12,00
Parte dell'incasso è devoluto alla Missione San Francesco, la mensa dei poveri creata da fra' Domenico e da lui gestita insieme ai volontari.
© Copyright by I Buoni Cugini editori