"Ogni libro possiede un'anima, l'anima di chi lo ha scritto: quando un libro si perde nell'oblìo, noi facciamo in modo che arrivi qui. E qui i libri che più nessuno ricorda, i libri perduti nel tempo, vivono per sempre..." - (Carlos Ruiz Zafòn). In questa frase si racchiude uno degli scopi principali de I Buoni Cugini editori, perchè questa casa editrice nasce per l'amore dei libri e degli autori dimenticati, che sono molti. Con la collana "Gli introvabili" continuiamo nel nostro progetto di dar vita a quei libri o scrittori dimenticati per salvarli dall'oblìo, per restituire la dignità e il rispetto dovuto al valore dell'opera e anche al suo autore, donando al lettore il piacere di conoscere quei romanzi o letterati passati dal grande successo all'oscurità dell'abbandono. E questo lo facciamo per noi, per le generazioni future, e per la stessa grandezza degli scrittori, perchè il sudore e la fatica trasudano ancora nei libri dimenticati. Aiutiamoci a salvarli dall'oblìo.
Come editori gradiremmo ricevere le Vostre segnalazioni rivolte a questo scopo: ibuonicugini@libero.it
Romanzo storico siciliano ambientato nella Palermo del 1860 all'alba del Risorgimento siciliano con la rivolta della Gancia del 4 aprile. Nella versione originale pubblicata dalle Officine Tipografiche Priulla nel 1864.
Prefazione del dott. Rosario Atria, dottore di ricerca dell'Università di Palermo
Prezzo di copertina € 12,00
Copertina di Niccolò Pizzorno
Scene drammatiche in due atti ambientate al fronte italiano durante la Prima Guerra mondiale, assolutamente inedito, mai dato alle stampe sia in forma di libro o libretto, sia in appendice al Giornale di Sicilia, come soleva fare il grande scrittore palermitano. Nella versione originale dai manoscritti dell'autore.
La scena si svolge sul fronte, durante la prima guerra mondiale, e contrappone la barbarie degli austriaci alla fierezza dei soldati italiani che sapranno portare pace e giustizia in una terra martoriata dalla guerra. ma è anche la tragedia di un uomo, popolano, che saprà riacquisire il suo onore perduto sacrificandolo sull'altare della patria e della famiglia.
Copertina di Niccolò Pizzorno - Prezzo di copertina € 12,00
© Copyright by I Buoni Cugini editori