Vai alla pagina per leggere le recensioni e conoscere gli autori
Delitti al Thriller Café: l'antologia dei racconti premiati e segnalati del 1° premio letterario organizzato da Giuseppe Pastore, anima di Thrillercafè.
La vittoria del concorso va al racconto:
OFF di Luana Troncanetti Di questa opera, Romano De Marco dice: “Buon racconto, scrittura sicura, trama credibile, finale a sorpresa. Denota padronanza della tecnica narrativa e della scrittura in sé.”... Il parere di Piergiorgio Pulisci: “OFF è un racconto stillante dolore e quella affilata crudeltà che lascia in dote l’abbandono, ma al di là di questo le pagine brillano di talento e di un’impronta letteraria originale, risultato non scontato da ottenere in una manciata di pagine. Una penna incisiva da tenere sott’occhio.”
Al secondo posto:
Il giorno dei morti di Gianluca Di Matola Di questa opera, Marilù Oliva dice: “Finale mozzafiato, scrittura interessante e non prevedibile, non pomposa ma varia, acutissima indagine psicologica attraverso la tecnica dello show – don’t tell. Un bel racconto originale che destabilizza il lettore.”
Terzo classificato:
Il cieco a gettone di Riccardo Landini Di quest’opera, Ivo Tiberio Ginevra dice: “Il cieco a gettone è un breve racconto senza dubbio fresco ed originale. Piacevole da leggere che stimola delle profonde riflessioni sul mondo interiore dei non vedenti. Il commissario Presti è un personaggio da continuare a far vivere.”
A questi scrittori, esordienti ed emergenti, va il mio grazie e il mio plauso per averci dato fiducia e aver contribuito a un volume che spero possa rappresentare l’inizio di una nuova missione per il Thriller Café, non solo ritrovo virtuale di chi legge, ma anche polo d’attrazione per chi scrive. E un grazie ancor più grande va ovviamente ad autori noti come Romano De Marco, Piergiorgio Pulisci e Marilù Oliva per aver fatto da super giurati al concorso, e aver impreziosito - De Marco e Pulisci - quest’opera con un personale contributo. Il loro entusiasmo nel prestarsi al progetto è per Thriller Café motivo di gran vanto, per le nuove penne riferimento e accostamento prestigioso, e per voi lettori testimonianza di ricerca di qualità da parte nostra. Un grazie speciale devo rivolgere anche a Niccolò Pizzorno e Nicola Ballarini i due disegnatori che si sono alternati ad illustrare tutti i racconti dell’antologia arricchendola di un pregevole valore artistico. Ringrazio anche i membri della giuria di qualità che insieme a me e all’editore hanno selezionato i racconti da proporre ai super giurati del concorso, e in particolare Monica Bartolini, Mariela Peritore e Ivan Ficano. Dalla prefazione di Giuseppe Pastore.
Titoli e autori:
Introduzione di Giuseppe Pastore
Prefazione di Romano De Marco
Piergiorgio Pulixi - La brezza del mare
Luana Troncanetti (primo classificato) - OFF
Gianluca Di Matola (secondo classificato) - Il giorno dei morti
Riccardo Landini (terzo classificato) - Presti e il caso del cieco a gettone
Gianluca Bellizia - Uccidere i mostri
Marco Bertoli - Giustizia divina
Paolo Caminiti - Un veleno chiamato odio
Federico De Sivo - Ain't no sunshine
Ezio Gavazzeni - Miss Gennaio
Raffaella La Villa - Fango
Sconamiglio Enrico - Gli occhi di Lara
Paolo Tagliaferri - Elsinore
Fausto Tanzarella - Quel gentile signore del terzo piano
Daniele Torquati - Era tranquillo, salutava sempre.